INSERT command denied to user 'Sql300100'@'62.149.141.166' for table 'uilmbs_online'DELETE command denied to user 'Sql300100'@'62.149.141.166' for table 'uilmbs_online'
UPDATE command denied to user 'Sql300100'@'62.149.141.166' for table 'uilmbs_news'
IL 18/12/2014 ALLE ORE 9.30 PRESSO AC HOTEL BRESCIA, DIBATTITO APERTO AL PUBBLICO
LA CRISI DELLA SIDERURGIA,QUALI SBOCCHI?
LE ESPERIENZE POSITIVE DELLA CONTRATTAZIONEAZIENDALE A BRESCIA
Perché "il patto per Brescia" non ha avuto un percorso che comprendesse una vera riflessione sulle esperienze contrattuali più significative degli anni scorsi ? Un altro problema essenziale per l'economia e lo sviluppo industriale di Brescia riguarda il futuro del comparto siderurgico italiano: un pezzo importante della storia economica di Brescia vive in sinergia con lo sviluppo della siderurgia e della metallurgia italiana, perché si deve registrare un assordante silenzio dell'associazione degli industriali di Brescia su questo importante settore strategico? Piombino ,Taranto con le loro travagliate vicende non sono e non possono essere questioni disgiunte dal comparto siderurgico di Brescia. Ogni scelta presa su queste aree avrà un incidenza sicura e una conseguenza per il mercato bresciano. Uomini ed esperienze industriali bresciane non possono essere assenti per la soluzione dei problemi di queste aree industriali. Le due questioni si intrecciano e non possono essere affrontate con superficialità.
Orbene , se si osservano le esperienze concrete a Brescia nelle aziende si sono costruiti "prototipi" di successo che hanno retto per decine di anni e continuano ancora oggi ad essere praticate ,sia nell'approccio metodologico che nel merito. Il più significativo riguarda la contrattazione aziendale negli stabilimenti Lucchini. Il successo di quella tipologia di contrattazione ,legata ad una "cultura premiale " che certo ha creato per anni una profonda divisione nel mondo sindacale bresciano , ( gli accordi non furono firmati dalla FIOM -Cgil) .
I temi da affrontare erano importanti : utilizzo pieno e flessibile degli impianti, premio di risultato legato anche alla qualità dei prodotti ( contenendo gli scarti ), premialità sul miglioramento dell' organizzazione del lavoro con particolare riferimento alla "sicurezza e alla prevenzione " degli infortuni. Questo percorso è da sempre gestito con la supervisione di un approccio arbitrale , che sovrintendeva tutti i fattori previsti dal contratto aziendale: la figura professionale dell'arbitro scelta con il consenso delle parti ( sindacato e azienda) . Esperienza che sul campo dura da più di 25 anni ( sempre con la stessa figura di arbitro nella persona del prof. Luciano Consolati). Esperienza che ha portato sì a grandi scontri ma anche il cav. Luigi Lucchini alla Presidenza della Confindustria.
La UILM di Brescia ha convocato un dibattito aperto al pubblico giovedì 18 Dicembre alle ore 9 e 30 presso l’AC HOTEL sito in via Giulio Quinto Stefana 3 a Brescia.
Saranno presenti in qualità di relatori : il dott. Ugo Calzoni già dirigente Lucchini nonché presidente dell'I C E ( autore del libro "Imperi senza dinastie" ) ,il prof. Luciano Consolati ,docente universitario esperto di politiche industriali , Pietro Imberti già membro della Ceca e dirigente sindacale e Martino Amadio Segretario Generale UILM di Brescia.
uilmbrescia 04/06/2014 14:46 L’Inps nella circolare n. 67/2014 comunica che i percettori di prestazioni di sostegno al reddito l’integrazione salariale, potranno fruire del bonus previsto dal Dl n. 66 del 24 aprile 2014
uilmbrescia 24/02/2014 13:57 Lavoratori impegnati in attività usuranti Domande entro il 1° marzo....vai su
http://www.ital-uil.i/ind ex.jsp?id=402&dettaglio=7 08
uilmbrescia 24/02/2014 13:55 I lavoratori che hanno svolto attività usuranti e maturano i requisiti per il diritto alla pensione entro il 2014 devono presentare la domanda di riconoscimento dei benefici pensionistici entro 1/03
uilmbrescia 24/09/2013 15:40 il 25/09/13 ultimo giorno utile per presentare le domande relative alla terza salvaguardia a Inpsper i lavoratori cessati con accordi individuali/collettivi di incentivo all’esodo.
uilmbrescia 04/09/2013 15:47 Fiat ha incontrato i Sindacati firmatari del CCSL confermando impegni su siti italiani da subito Mirafiori
uilmbrescia 04/09/2013 15:28 E’ on-line la circolare n.19 del 5 giugno 2013 contenente le istruzioni operative per le Direzioni territoriali del lavoro corredata dal modello di istanza che dovrà essere presentata dai lavoratori.
uilmbrescia 28/08/2013 14:31 VAI SU:http://www.ital-uil.it /index.jsp?id=402&dettagl io=594&bnk=nf - Maternità - Obbligo dei medici inviare i certificati all'Inps legge,novità contenute nella legge n. 98/2013